Edizione 2023
Come nasce la prima edizione
In un territorio socialmente, economicamente e culturalmente povero, andare via non è più una scelta ma l’unica alternativa.
Il 23 e 24 Agosto 2023, a Campobello di Licata (AG),
abbiamo riunito e celebrato un Sud che vuole restare.
IL PROGRAMMA
Due giorni: il primo per costruire insieme un Sud diverso, che offre l’opportunità a chi vuole di restare, l’altro per celebrarlo con una grande festa. Tutto ad ingresso gratuito.
Obiettivo della due giorni è stato dare vita al Centro Studi “Giuseppe Gatì”, che in maniera permanente si occuperà di diffondere la cultura del “restare” attraverso la ricerca, la condivisione di storie meritevoli, la promozione di progetti innovativi e il supporto a chi sceglie di restare o tornare.
CHI C’ERA
 
			Lello Analfino
 
			Eugenio Cesaro
 
			Tony Canto
 
			Giuseppe Lo Pilato – Kolymbethra
 
			Anna Castiglia
 
			Claudia Fauzia – Malafimmina
 
			Gaetano Savatteri
 
			Rosario Pendolino – Terra Dunci
 
			Tiziano Di Cara – Imprenditore e ideatore di NOma
 
			Paolo Li Donni – pres. CTS
 
			Antonio Pitruzzella – Sindaco di Campobello di Licata
 
			On. Ismaele La Vardera – Vicepres. Commissione Antimafia (ARS)
 
			Antonio Perdichizzi – Isola Catania
 
			Franco Pignataro – Steve Jobs Academy
 
			Alfio Mannino – CGIL Sicilia
 
			Fabiana – Figheria
 
			Alan David Scifo
 
			Avarello
 
			Belfiore
 
			Garpets 30K
 
			Fatalia
 
			Walenō
 
			Peppe Lana
 
			Rifai
 
			South Working
 
			Visionary
 
			Intesa Universitaria
 
			CeSVoP
 
			Confcommercio Giovani
 
			Annalisa Pompeo – GoSicily
 
			Si Resti Arrinesci
 
			Confcooperative Sicilia – Agrigento
 
			BeddaMè Food Travel People
 
			Sicilia Ride
 
			Tornare In Sicilia
 
			Nun Si Parti
 
			Azione Cattolica – Licata
 
			CGIL
 
			Avis
 
			Simenza
 
			Consulta Giovanile Petralia Soprana
 
			Anymore Onlus
 
			Le Vie dei Tesori
 
			Progetto Policoro
 
			Isola Catania
 
			Immagina Coworking
 
			Make Hub
 
			Maghweb
 
			Sicilian Valley
 
			Fondazione Migrantes
 
			PortaVoci Podcast
 
			ADIS
 
			UDU Palermo
 
			Festival delle Periferie
 
			ARCI Agrigento
 
			Villarè
 
			Generazione Gela
 
			Exo Italia
 
			IISS “Ugo Foscolo” – Licei di Canicattì
 
			The Economy Of Francesco
ProLoco Ravanusa
 
			Con il supporto di
 
			Main Sponsor
 
			Media partner
 
			Seguici su:
progetto a cura di
 
			 
				



