24 AGOSTO

Il palco e la festa per celebrare un’alternativa alla fuga obbligata
Cosa
Una grande festa in piazza per celebrare una cultura diversa rispetto a quella della fuga e dell’obbligo di andare via.
Come
Otto ore di musica e parole: sul palco le parole di protagonisti e testimoni della Restanza si uniranno alle musica di artisti che cantano le bellezze e le difficoltà del nostro Sud.
Dove
Piazza XX Settembre – Campobello di Licata
Quando
24 agosto 2023, dalle ore 19.00 alle ore 02.00.
19:00 |
Introduzione e welcome Interventi di: |
21:00 | Benvenuto ufficiale Domenica La Greca di “Questa è la mia terra e io la difendo” Giacomo Gatì, padre di Giuseppe Gatì Antonio Pitruzzella, Sindaco di Campobello di Licata |
21:15 | “Malafimmina è chidda ca parra” Intervento di Claudia e Fabiana di Mala Fimmina Esibizione musicale di Anna Castiglia |
22:00 | “L’Isola nuova” Intervento di Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore Esibizione musicale di Tony Canto |
23:00 | “Giovani Illuminati” Intervento di Tiziano Di Cara, imprenditore e ideatore di NOma Esibizione musicale di Eugenio Cesaro |
00:00 | Lello Analfino con apertura di Garpets 30K |
01:30 | Dj Set by Loco Event |
PRESENTI

Lello Analfino

Eugenio Cesaro

Tony Canto

Gaetano Savatteri – Giornalista e scrittore

Tiziano Di Cara – Imprenditore e ideatore di NOma

Claudia Fauzia – Malafimmina

Giacomo Gatì

Anna Castiglia

On. Ismaele La Vardera – Vicepres. Commissione Antimafia (ARS)

Alan David Scifo – Giornalista

Antonio Pitruzzella – Sindaco di Campobello di Licata

Fabiana – Figheria

Belfiore

Garpets 30K

Fatalia

Avarello

Walenō

Loco Event
Con il supporto di

Main Sponsor

Media partner

Seguici su:
progetto a cura di
